Un altro settore fondamentale per la competitività di un’impresa moderna è quello informatico. Spesso sottovalutato, il potenziamento dell’area Information Tecnology (IT) di una piccola impresa, può rendere il lavoro dei dipendenti meno manuale, meno ripetitivo, meno soggetto ad errori e più gratificante.
Oggi, tutte le organizzazioni di medio/grandi dimensioni hanno sviluppato un reparto interno all’organizzazione aziendale dedicato all’IT per il supporto all’utilizzo del gestionale aziendale, per lo sviluppo di applicativi interni, la gestione del sito aziendale, la gestione/sviluppo del sito ecommerce, la gestione dei contratti IT, la gestione dei server e della rete, l’assistenza sui PC.
Tuttavia, a causa dei costi, una piccola azienda spesso non può permettersi di sviluppare queste competenze internamente, quindi cerca di arrangiarsi perdendo tempo e competitività.
GruppoCS5 viene incontro proprio questa esigenza e, grazie alla collaborazione con Monaco ITStudio, propone un servizio di assistenza a tutto tondo sulle tecnologie e le metodologie informatiche che possono rendere anche le piccole imprese più competitive ad un costo accessibile e programmato.
PRESENTAZIONE DEL PARTNER
Monaco ITStudio è uno studio specializzato nella gestione e sviluppo dell’opportunità offerte dall’Informatica. Fondato dall’Ing. informatico Luca Monaco, attivo nel settore dal 2005, lo studio conta nella collaborazione con diversi specialisti qualificati nelle varie sottoaree del settore.
COSA POSSIAMO FARE PER TE
SERVIZI PER IL WEB
Dalla progettazzione alla promozione
Ecommerce: Avvio, Gestione e Promozione
Siti Web professionali
Ristrutturazione siti esistenti e Ottimizzazione SEO
Pubblicità su Google e Facebook
EFFICIENTAMENTO PROCESSI AZIENDALI
Work Automation e Industry 4.0
Incarico Responsabilie IT Esterno
Analisi opportunità di Work Automation
Pratiche di accesso alle agevolazioni Industry 4.0
ASSISTENZA ICT
Supporto e gestione degli asset IT
Gestione Rete Aziendale e Server
Assistenza Parco PC/Stampanti
Analisi opportunità di migrazione verso il CLOUD